Torna per la IV edizione il Progetto MILANOSIFASTORIA
promosso dal Comune di Milano e dalla Rete Milanosifastoria. La settimana inaugurale si apre il 6 novembre 2017 a Palazzo Isimbardi con
il Convegno Le migrazioni nella storia e
prosegue fino all’11 novembre con 19
iniziative per la promozione della cultura storica a Milano. Il titolo di
questa edizione è MILANO CITTÀ APERTA
e gli eventi proposti, in sedi pubbliche e private della città, sono di diverso
genere: convegni e seminari storiografici, laboratori, presentazione di libri,
incontri-dibattito, performance e spettacoli sulle tematiche dell’immigrazione
di uomini e donne a Milano. La città ha una secolare tradizione di accoglienza
che questi eventi vogliono riscoprire e riproporre alla riflessione di studenti,
insegnanti, cittadini.
La IV edizione del Progetto continua fino all’ottobre del 2018 e si avvale del patrocinio e della collaborazione di Dipartimenti universitari milanesi, istituzioni educative e culturali del territorio e del gemellaggio con la Festa Internazionale della Storia di Bologna. Per il programma della settimana di apertura: https://www.storieinrete.org/storie_wp/wp-content/uploads/2017/09/msfs_ed4_settap_broch_ad1.pdf Per Informazioni su Milanosifastoria: https://www.storieinrete.org/storie_wp/ |